Azienda

Benvenuti in Uimarredo
 
La nostra azienda dal 1963 offre i propri servizi rigorosamente ad un elevato standard di qualità, partendo dalla perfetta comprensione delle particolari esigenze funzionali ed estetiche dei nostri clienti in ambito abitativo.
Puoi cliccare nella testata qui sotto per approfondire la storia della Uimarredo dall’inizio dell’attività ad oggi.

  • Storia

    La “Uim Mobili” è stata fondata nel 1963 dai fratelli Marcellino e Virgilio Pacchioli, provenienti dal settore degli elettrodomestici, e dal socio Lino Ciotti, che mise a frutto l’esperienza maturata nella falegnameria di famiglia.
    Negli anni 60 riunisce alcune delle principali industrie nel settore del mobile (Unione Industria Mobili), proponendone la commercializzazione dei prodotti su tutto il territorio.
    Con lo sviluppo della produzione industriale e dell’edilizia residenziale, negli anni 70, la “Uim Mobili” accresce il suo lavoro, proponendosi fin da subito con prodotti innovativi e stringendo partnership con i più importanti brand italiani dell’epoca ( B&B Italia, Max Alto, Arclinea, Boffi, Bernini, Sormani, Saporiti, Flou, Snaidero, Zanotta, Knoll ecc.).
    Negli anni 80 con l’esigenza crescente di personalizzazione dell’arredamento, viene fondata la “Uimart”, un laboratorio di falegnameria per la realizzazione di mobili, sistemi di arredamento, complementi in legno, su misura.
    Cambia anche il marchio, che diventa “Uim Modern Line” e che rimarrà tale fino alla fine degli anni 80, quando l’azienda, leader nello stile moderno e nel design, accetta di cimentarsi anche in nuove sfide, con progetti di case di lusso di gusto classico, sia in Italia che all’estero. Decide così di mutare nuovamente la denominazione nell’attuale “Uimarredo”.
    Negli anni 90 la consapevolezza che la riuscita di un buona fornitura passa sempre per il perfetto coordinamento e la gestione del progetto, viene fondata anche la “Uimarc”, un ufficio di progettazione e di consulenza interno con l’apporto di professionisti ed architetti.
    Oggi Paolo, Simona e Sandro, i figli dei fondatori, proseguono l’attività con la stessa lungimiranza e passione di sempre, mettendo a frutto tutte le esperienze e le conoscenze del passato, convinti che la ricetta del successo sia nella massima competenza in tutte le varie fasi di sviluppo del lavoro, nella creatività e nell’impegno.