Procedure

Alla Uimarredo ogni progetto viene sviluppato secondo delle specifiche procedure che assicurano la piena soddisfazione del cliente nel rispetto dei tempi stabiliti.

  • Fase 1 – Concept

    L’ufficio tecnico di UIMarredo effettua una revisione complessiva delle planimetrie, un sopralluogo, tutti i rilievi dello stato di fatto, al fine di comprendere la natura delle opere e dei servizi di consulenza necessari.
    Sviluppa una strategia di design, definendo il look generale di uno spazio di proprietà, garantendo perfetta adesione del progetto con lo stile di vita del cliente e tenendo conto sempre della massima funzionalità degli ambienti.
    Successivamente viene preparata una bozza preliminare del progetto ed un primo studio sulla divisione degli spazi: i nostri architetti e designers selezionano una serie di immagini per comunicare a grandi linee quale sarà l’impronta stilistica del progetto finale e preparano una pianta illustrativa con la disposizione degli arredi.
    Infine il tutto viene sottoposto al cliente per l’approvazione e viene assegnato il mandato per la progettazione attraverso una lettera d’incarico firmata tra le parti e previo versamento di un acconto per le spese.
     
     
  • Fase 2 – Progettazione e Campionatura

    Viene elaborata in forma esecutiva la progettazione delle piante e delle sezioni; si sottopongono al cliente dei campioni di finiture in modo da concordare una scelta materica per ogni ambiente.
    Si scelgono i rivestimenti, i pavimenti e le finiture delle pareti, dei soffitti e di eventuali cartongessi.
    Coerentemente con l’impronta generale del progetto, si procede alla scelta dei bagni, della cucina, delle opere di falegnameria e di tutti gli arredi. Si definisce approfonditamente ogni aspetto riguardante illuminazione tecnica e decorativa, riscaldamento, videosorveglianza, irrigazione e si redigono tutti i progetti degli impianti idrico, termico, elettrico, sanitari, condizionamento, aspirazione ed aerazione in base alla natura del progetto ed al settore di riferimento. Si perfeziona l’accordo tra le parti attraverso un contratto per tutti i servizi richiesti, i tempi di consegna e le modalità di pagamento; la committenza acquisisce la proprietà di tutte le tavole di progetto.
     
     
  • Fase 3 – Fornitura

    In questa fase il team commerciale di UIMarredo provvede ad effettuare le quotazioni di tutti i prodotti selezionati per la fornitura, del trasporto e della consegna, dei montaggi e delle prestazioni d’opera. Si preparano schede contenenti descrizione, finiture, dimensioni, colori, tessuti, caratteristiche tecniche, prezzo, produttore ed ogni altra informazione sui materiali necessari per comporre ogni singolo ambiente. Si formulerà una proposta di acquisto per le forniture richieste, per tutte le opere da eseguire, specificando i tempi di consegna e le modalità di pagamento. Sarà nostra cura monitorare la produzione, gli ordini ai fornitori, il trasporto, la consegna di tutto quanto ordinato secondo il progetto e nel rispetto dei tempi stabiliti.
     
     
  • Fase 4 – Esecuzione

    Possiamo eseguire tutti i lavori previsti dal progetto con nostro personale qualificato in grado di eseguire tutte le opere necessarie per fornire un servizio “chiavi in mano”. Può essere assegnata al cantiere, su richiesta del cliente, una figura con il compito sia di supervisionare e supportare tutte le squadre coinvolte sia di verificare che tutti i lavori siano eseguiti in maniera conforme al progetto ed all’altezza dei nostri standard di qualità.
    La documentazione fotografica e le certificazioni prodotte durante i lavori vengono inviate al cliente che ne acquisisce la proprietà.
    Clicca sulla testata qui sotto per approfondire cosa può prevedere nel dettaglio la fornitura e la prestazione
    d’opera.
     
    Fornitura e prestazione d’opera

    Il team di UIMarredo può provvedere alla fornitura e prestazione d’opera di:
    – controtelai per porte finestre e sistemi scorrevoli
    – infissi esterni, portoni d’ingresso e porte interne
    – materiali per impianti: elettrico, idraulico, riscaldamento, climatizzazione, aereazione (domotica, tubazioni, macchine, accessori, caldaie, radiatori, impianti a pavimento ecc.)
    – pavimenti e rivestimenti
    – sanitari, rubinetteria, specchi, mobili ed accessori bagno
    – camini e stufe d’arredamento
    – scale interne in legno e metallo complete di balaustre
    – cartongessi per pareti e soffitti anche speciali per ambienti umidi o fonoassorbenti
    – tinteggiature o carte e tessuti da parati
    – opere di falegnameria su misura
    – mobili e complementi d’arredo
    – opere di tappezzeria
    – corpi illuminanti
    – tendaggi binari ed accessori
    – oggettistica, tappeti, quadri, biancheria, posateria, cristalleria e servizi in ceramica.